il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati n. 2016/679 è la normativa di riforma della legislazione europea in materia di protezione dei dati. L'obiettivo di questa normativa è "proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali"
Poichè si tratta di un Regolamento verrà attuato allo stesso modo in tutti gli Stati dell'Unione. La sua attuazione è avvenuta il 25 Maggio 2018.
Uno dei concetti cardine della sicurezza informatica è la protezione dell'infrastruttura informatica a livello perimetrale...
La protezione dei dati sensibili è argomento principaledel GDPR.
Proponiamo diverse soluzioni:
- Crittografia centralizzata...
I temi principali che abbiamo individuato per aiutare i nostri clienti ad aderire alla normativa europea sono:
- Protezione avanzata del pc con antivirus di ultima generazione
- Adozione di sistemi antispam che analizzano in tempo reale il contenuto di allegati e link pericolosi proteggendo la tua azienda anche su dispositivi mobili.
- Conservazione delle mail completa e centralizzata a prova di manomissione
Una delle misure richieste dal GDPR è gestire attivamente tutti i dispositivi hardware sulla rete...
Una delle misure richieste dal GDPR è gestire attivamente tutti i dispositivi hardware sulla rete (tracciandoli, inventariandoli e mantenendo aggiornato l’inventario) in modo che l’accesso sia dato solo ai dispositivi autorizzati, mentre i dispositivi non autorizzati e non gestiti siano individuati e sia loro impedito l’accesso.
Proponiamo il software GFI LanGuard che permette non solo quanto descritto precedentemente ma anche la gestione degli aggiornamenti.
Columbus Informatica propone contratti sistemistici su misura per ogni cliente per monitorare l'infrastruttura informatica...
Columbus Informatica propone contratti sistemistici su misura per ogni cliente per monitorare l'infrastruttura informatica, per garantire una pronta assistenza, e per eseguire la manutenzione dei dispositivi.
Gli aggiornamenti rilasciati dalle case produttrici di dispositivi quali per esempio firewall, nas, server e sistemi operativi sono sempre più dedicati a risolvere buchi di sicurezza.
E' quindi davvero molto importante al giorno d'oggi programmare ed effettuare gli aggiornamenti sui dispositivi all'interno della rete aziendale e documentare con report le attività svolte.
Il GDPR richiede di:
- Limitare i privilegi di amministrazione ai soli utenti che abbiano le competenze...
Il GDPR richiede di:
- Limitare i privilegi di amministrazione ai soli utenti che abbiano le competenze
- Mantenere l'inventario di tutte le utenze amministrative
- Utilizzare le credenziali amministrative solo per operazioni che ne richiedano l'uso
Columbus Informatica offre un servizio di gestione e governance delle password amministrative che soddisfa appieno i requisiti del GDPR.
Arxivar garantisce la conformità al GDPR attraverso la gestione delle informazioni e dei processi aziendali...
Arxivar garantisce la conformità al GDPR attraverso la gestione delle informazioni e dei processi aziendali.
Arxivar permette di gestire tutto il ciclo di vita delle informazioni del Sistema: creazione, approvazione, pubblicazione, condivisione, modifica e relativo tracciamento delle revisioni. Tutte le procedure di gestione e i relativi documenti, sono conservate, sempre disponibili e condivise in modo controllato.
La possibilità di crittografare documenti e metadati, la gestione dei log, le riservatezze per ogni tipo di documento e la possibilità di effettuare il versioning sono solo alcuni degli strumenti che permettono una gestione avanzata delle informazioni aziendali
Audit, inteso come tracciamento di eventi all'interno della propria infrastruttura informatica
Audit, inteso come tracciamento di eventi all'interno della propria infrastruttura informatica, è una delle soluzioni per la soddisfazione dei requisiti GDPR.
Ecco alcuni esempi di Audit che siamo in grado di configurare ed effettuare:
- Verificare tutte le azioni degli utenti su file e cartelle: Lettura, creazione, modifica e cancellazione con la possibilità di notifiche via mail in base alla gravità.
- Tracciare tutti i cambiamenti dei privilegi degli utenti
L' Auditing di Mago è un modulo sviluppato con l'obiettivo di tracciare tutte le azioni svolte dagli utenti all'interno del gestionale.